Cariulo, nato alla Spezia il 21 febbraio 1975, dopo il diploma in informatica ed elettronica all’ITC Fossati ha conseguito la laurea in Fisica all’Università degli Studi di Pisa. Ha iniziato a lavorare in Cna oltre venti anni fa nel settore ambiente, sicurezza e qualità, diventandone il responsabile e inserendosi sempre di più nell’organizzazione dell’associazione e nelle sue articolazioni.
“Sono molto emozionato per il nuovo incarico – commenta il neodirettore provinciale di Cna La Spezia Pasquale Cariulo – e lieto della fiducia nei miei confronti da parte della direzione della Cna spezzina. Partendo dal grande lavoro svolto da Angelo Matellini porterò il mio contributo alla Confederazione in un momento in cui le imprese sempre di più devono essere in grado di qualificarsi e affrontare i cambiamenti anche tecnologici, prima fra tutte l’intelligenza artificiale, che agirà e modificherà in modo assai rilevante il tradizionale approccio al lavoro. Puntiamo su innovazione e modernità senza abbandonare le nostre radici, e garantendo particolare impegno nell’ormai imprescindibile sostenibilità ESG (ambiente, sociale e governance) e, quindi, non solo la sostenibilità ambientale, ormai ben nota, ma anche ai più moderni temi, già applicati in molta parte del mondo, relativi all’attenzione agli impatti sociali e a buone prassi e principi etici. Data l’importanza del ruolo anche il senso di responsabilità che sento non è trascurabile, così come la ferrea volontà di supportare e difendere al meglio le imprese che rappresentiamo, e la necessità di mantenere e far crescere ulteriormente l’efficienza della struttura CNA La Spezia con tutte le sue articolazioni territoriali e tutti i servizi che offre” conclude il direttore di Cna La Spezia.
“I migliori auguri di buon lavoro al direttore Cariulo – aggiunge Angelo Matellini che ora si concentrerà nel suo ruolo di segretario di Cna Liguria -. Sono certo che per competenza e carattere sarà in grado di sostenere il percorso avviato dall’associazione in questi anni con la sicurezza dei numeri che confermano Cna quale prima associazione di categoria per numero di iscritti”.
“L’aver fatto una scelta di un funzionario cresciuto nella nostra Associazione è una conferma in più della qualità e delle competenze presenti all’interno di CNA, che quotidianamente mettiamo al servizio di artigiani ed imprenditori su tutti gli aspetti normativi e pratici che riguardano le aziende – sottolinea il Presidente di Cna La Spezia Davide Mazzola -. In questo momento di passaggio non possiamo che ringraziare Angelo Matellini per il grande lavoro svolto in questi anni che ha dato alla CNA spezzina solidità e, al contempo, capacità di visione e progettualità, unita a una profonda attenzione e sensibilità verso l’insieme della società, i suoi cambiamenti e la necessità di fare la propria parte in un processo di tutela e ampliamento del senso di comunità e solidarietà che è stato il presupposto stesso della nascita della nostra Confederazione, valori in cui continueremo a credere e operare”.