Cna Turismo La Spezia ha partecipato anche quest’anno dall’8 al 10 ottobre al TTG TRAVEL EXPERIENCE di Rimini, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale, con due spazi a disposizione delle imprese e degli operatori.
La rete Bella Liguria di Cna si è presentata con un proprio un desk all’interno dello stand di Agenzia in Liguria, mentre nello spazio di Cna nazionale Turismo e Commercio si sono svolti gli appuntamenti di B2B del desk Cna Liguria con tour operator internazionali e promozione dei percorsi esperienziali che interessano l’intera regione.
Gli obiettivi delle politiche turistiche delle Confederazione restano quelli di destagionalizzare, aumentare il numero di notti e ampliare i confini territoriali. Novità di quest’anno, nell’area speech & workshop dello stand di Cna nazionale, la presentazione dell’azienda Tenuta la Ghiaia, con degustazione dei loro vini.
Alla conclusione del TTG di Rimini tre tour operator provenienti da Germania e Lituania, visiteranno il territorio della Val di Vara. Gli operatori stranieri partiranno da Suvero e alloggeranno presso il Cuccaro Club, avranno così modo di conoscere il territorio e provare diverse attività esperienziali, legate alla natura e all’artigianato: visita all’azienda agricola Ribaditi per l’apicoltura, workshop di primo sale e mungitura con Fattoria Pizzacoste, visita e degustazione dei vini della Cooperativa i Castelli di Bolano.
Durante la visita i tre tour operator di alto livello andranno alla scoperta delle località turistiche, con un guida esperta e avranno modo di conoscere il territorio della Val di Vara, anche tramite un piccolo trekking con vista su tutto il Golfo della Spezia.
“I post tour nascono per valorizzare il territorio della provincia spezzina -, spiega Valentina Figoli responsabile sindacale di Cna Turismo La Spezia – in un periodo stagionale diverso dall’estate, in questo caso per parlare anche di un turismo lento, legato alla natura su cui la Val di Vara deve puntare. Questo è il terzo POST TOUR che CNA La Spezia organizza assieme alle proprie imprese, i due passati sono stati pensati e organizzati per la Val di Magra e il Golfo dei Poeti, sempre con l’obiettivo di offrire un racconto ben strutturato e piacevole del nostro territorio”.
“C’è bisogno di saper raccontare le tipicità e caratteristiche dei luoghi per riuscire a destagionalizzare e aumentare la permanenza media dei visitatori -. Aggiunge Tania Andreoni Presidente di Cna turismo La Spezia -. Come Cna proviamo pragmaticamente a creare proposte, con tour e pacchetti turistici esperienziali, che guardano a questo obiettivo”.