Nella sede della Scuola Nazionale di trasporti e logistica è iniziato il percorso formativo nato dalla richiesta occupazionale dell’azienda Autolinee Lorenzini, impresa storica della provincia spezzina con oltre 50 autisti dipendenti.

La classe è composta da otto persone che con 600 ore di formazione, teorica e pratica realizzata in azienda, acquisiranno conoscenze e competenze tecniche spendibili nel contesto di riferimento.

La figura professionale in uscita dal corso è il conducente di autobus, in possesso di patente D e CQC specifica per il trasporto persone (senza limitazioni). Un profilo in linea con i fabbisogni della filiera sul territorio, quindi legata anche allo sviluppo del turismo croceristico.

“Il corso vede un impegno occupazionale da parte di Autolinee Lorenzini e si inserisce in un importante filone formativo direttamente collegato all’assunzione, curato dalla nostra scuola – spiega Federica Catani direttore della Scuola nazionale di trasporti e logistica -. Siamo lieti di aver raggiunto l’obiettivo, i frequentanti potranno spendersi le competenze e abilitazioni acquisite e saranno ambasciatori di questo tipo di percorso di formazione”.

Molta soddisfazione è stata espressa da Fabio Lorenzini, titolare dell’azienda e da Giuliana Vatteroni responsabile Cna Fita la Spezia con i migliori auguri di buon corso a tutti i partecipanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *